Chi sono...

Attualmente sono una docente di Tecnica dei servizi SalaBar, presso l'Istituto E.Zegna di Cavaglia, Biella, sono stata allieva nella stessa scuola dove ora insegno, i miei allievi mi rendono orgogliosa ogni giorno, crescono, imparano, assorbono la passione e l'amore che ho per il lavoro, la ristorazione. Forse rientro ancora in quella scarsa percentuale di lavoratori che si alzano al mattino contenti di andare a lavorare e tornano a casa soddisfatti del proprio lavoro. 

Quest'anno ho una classe terza:12 splendide ragazze e un ragazzo Manuel assente il giorno della foto (ma ne posterò altre.. quindi attendete) e tre classi seconde. 

Il mio Istituto Alberghiero si snoda in 3 sedi ubicate in 3 zone del Biellese differenti, Cavaglià (la mia sede) in pianura, Biella centro c/o la sede universitaria di Città Studi, e Trivero, la sede centrale, nata negli anni 50, ex Grand Hotel S,Bernardo di proprioetà della famosa famiglia Zegna (si proprio loro, gli stilisti, con 138 punti vendita in tutto il mondo).

Ho inizizato con la prima stagione a 14 anni dopo aver perso mio padre, a 15 dopo aver perso anche mia madre, mi sono dedicata con tutte le mie forze agli studi alberghieri e al lavoro. La scuola è stata la mia casa, e i miei nonni materni , che tutt'oggi sostituiscono i miei genitori , mi spingono a migliorare e a imparare qualcosa in più ogni giorno. valore che cerco di trasmettere anche ai miei allievi... Questa è la mia famiglia: mia nonna Silvia e mio nonno Mario:

Puoi sottolineare le informazioni o annunci importanti in un testo simile a questo.

Argomento: Chi siamo

Nessun commento trovato.

Nuovo commento

I nostri utenti

Qui puoi descrivere l'utenti tipici del tuo sito e il beneficio del tuo progetto per loro. È utile per motivare i visitatori affinché tornino a visitare il tuo sito.

Storia del progetto

In questa sezione puoi descrivere la storia del tuo progetto e i motivi della sua creazione. È adatto per menzionare le varie tappe del progetto e i collaboratori.